venerdì 28 maggio 2010

Luci del tramonto


Ieri sera ho potuto riprendere
le luci nitidissime del tramonto.
Dopo l'acquazzone improvviso
che ha pulito l'aria nel pomeriggio,
la sera è stata fresca e luminosa.
All'uscita dalla biblioteca poi,
dopo l'ultimo e intenso incontro
con gli amici dei colori,
la luna piena sovrastava
le guglie del Summano.
I lampioni del piazzale
si trovavano in bella compagnia.
A volte le giornate si chiudono con luci
che frenano le ombre della notte.

lunedì 3 maggio 2010

Biancospino per una promessa












Il biancospino
di Gianna
allieta la cucina
in forma di nuvola leggera.

Riporta al cuore
un giorno di promessa
mai dimenticato.

lunedì 26 aprile 2010

Preghiera di luce




Per una bimba
'volata via'
immagino
e desidero
LUCE.
Per mamma
e papà
una preghiera
affidata...
alla bontà
dei cuori.



mercoledì 21 aprile 2010

Simboli e vita

 

La fontana del Nettuno

Come un velato rimprovero
ieri verso sera
mi è arrivato il messaggio:
"Ah, ah, ti sei dimenticato
dell'onomastico
della tua figlia grande!"
Per uno che ci tiene
alle ricorrenze...
Meglio tardi che mai, allora.
Un caro augurio a Sara
per il nome che porta
e per una scelta
di vita importante
nella sua città adottiva.

domenica 11 aprile 2010

Passato presente

Quel giorno, ricordo,
quando mio padre,
strappato alla vita,
mi lasciò solo.
Non è mai uscito
dal mio cuore,
me lo tengo ancora stretto
come nei momenti 
in cui stavo seduto
sulle sue ginocchia.

venerdì 12 marzo 2010

Lungo la Via





Potrebbe sembrare una via fredda e solitaria, vecchie case abbandonate,
la neve aggiunge un ulteriore tocco di isolamento...
Per me è la MIA Via e stamattina, giornata serena allietata
dal sole ricomparso, mi ha dato una particolare soddisfazione.
Incrociavo una donna, salendo, che ho salutato, due passi e sento:
"Perchè mi hai detto buongiorno, tu non mi conosci!".
Mi giro e spiego che mi viene spontaneo, non porgere il saluto
sarebbe come ignorare l'altro... e lei:
"Sei gentile. Sei il primo che qui mi saluta anche se non mi conosce."
Accento 'straniero', volto schietto. Non commento, non serve.
Però mi son sentito felice, ho ricevuto una conferma:
un piccolo gesto, normale, può essere motivo di gioia, di vita.
Non si spegne mai il nostro bisogno desiderio di relazioni,
per loro merito possiamo sentirci vivi e parte di una comunità.

mercoledì 24 febbraio 2010

I Colori dell'Amore

L’amore penetra la materia,
penetra la nostra corporeità.
Esso è imprendibile,
non lo si può trattenere,
perché E' LIBERO.

Non lo si può possedere,
come non si può possedere una persona,
perché la si soffocherebbe.

Chi ama non possiede l’altro,
ma si coinvolge con esso.

L’amore è come la LUCE,
si manifesta nel suo colore e si dona
facendo risaltare i colori circostanti
.
I colori sono forieri di luce.
La luce è vita.
L’amore è vita.
L'AMORE E' LUCE!

(diaconia.vsi.it)

domenica 24 gennaio 2010

Sentimenti




HO BISOGNO DI SENTIMENTI


Io non ho bisogno di denaro.
Ho bisogno di sentimenti,
di parole,
di parole scelte sapientemente,
di fiori detti pensieri,
di rose dette presenze,
di sogni che abitino gli alberi,
di canzoni che facciano danzare
le statue,
di stelle che mormorino
all'orecchio degli amanti...

Alda Merini

martedì 8 dicembre 2009

Luce che riscalda


Il Paù al tramonto

Leggevo in Oreundici la presentazione del libro del Card. Martini "Le ali della libertà" e mi confrontavo con Cate su quella frase che già mi aveva colpito giorni addietro:
'Solitudine e silenzio sono elementi essenziali
 alla formazione di uno spirito profondo
 o — più semplicemente — umano'.
Improvvisa una luce rosata ha richiamato la mia attenzione, mi sono alzato, ho preso la digitale e sono salito in soffitta.
Ecco il 'segnalibro' di un giorno dedicato ad una giovane Donna che seppe dire SI!
***

martedì 10 novembre 2009

Verticale e Orizzontale




Due modi, due possibilità,
due contrapposte visioni,
nel dualismo 'crudele' della divisione
classica e radicale del mondo
e quindi dell'essere umano.
Io sto imparando che tutte e due
fanno parte della storia personale,
il loro intreccio, a forma di croce
nel punto di massimo equilibrio,
è una mèta alla quale, pur arrancando,
vorrei (desidero) tendere.

Succede che alzando lo sguardo si riesca a vedere
solo il freddo buio della notte,
è in quel momento che l'amore-prossimità dei fratelli
può donare la luce di cui abbiamo sincero bisogno-desiderio
per continuare il cammino.

lunedì 26 ottobre 2009

Sara & Anna in Irlanda

Sono segni, sono lettere,
sono strette insieme dalla forza del sangue,
scritte sulla spiaggia bagnata d'Irlanda.
Le avrà cancellate l'acqua,
ma rimarranno nel cuore.
Sorelle sempre,
desiderose pure di condividere i sogni!
°°°

mercoledì 7 ottobre 2009

In coppia e in cammino

Queste coppiette mi piacciono proprio!
Ero a spasso con Cate a Tonezza giovedì scorso, il pomeriggio delle cornici, quelle nuove, scelte per abbellire alcuni paesaggi che sto postando in questo periodo nel mio mondo di colori. Non era caldo in altopiano, l'aria invitava a coprirsi, nuvole basse lambivano la cima dello Spitz ma l'atmosfera era tranquilla e invitante.
Le foglie colorano già la 'Valle dei ciliegi', il sentiero Excalibur, segnato da pietre centenarie, accoglie con sensi di leggenda chi lo percorre. Brevi passi e poi un desiderio: avvicinare le vecchie case, una addossata all'altra, per compagnia, per difesa dal freddo durante i lunghi mesi d'inverno nevoso.

Pochi segni dell'uomo, ormai, pochi i fiori che ricordano l'estate
 e mantengono a stento i toni vivaci
 sotto le foglie che lentamente li stanno coprendo.
Idillio da molti soltanto sognato, privilegio di una sosta per pochi,
 incontro fugace ma fortunato per quanti amano scovare luoghi nascosti,
 al riparo da un tempo che imperterrito fugge veloce di stagione in stagione.
* * *