lunedì 13 giugno 2011
S.Antonio e Gaudi
I colori
di Gaudi
fissati
da un figlio
donati
come
AUGURIO
di gioia
per una figlia
che oggi
cresce
di 1 anno.
martedì 3 maggio 2011
Un fiore per gli Sposi
Allora e ancora
Noi, Cate ed Io,
Insieme,
in un luogo
di preghiera
e di silenzio.
Due SI pronunciati
con emozione e gioia,
sotto il Suo sguardo.
Un inizio di storia,
una speranza accesa,
un futuro desiderato
e in buona parte vissuto.
Un grazie dovuto
e una richiesta di Luce
per giorni donati
cui affidarsi, in risposta
d'Amore, sempre.
mercoledì 27 aprile 2011
Fragilità e Desiderio di Luce
Camminavo assorto
il Venerdì Santo,
un pomeriggio di sole
e folate di vento
sul mio volto teso.
Il silenzio del mondo
era musicato dal vocìo
dei prati verdeggianti,
lo sguardo si perdeva
nei mille segni di vita.
Un soffione tremulo,
ma sullo sfondo
lo slancio indomabile
dell'albero amico.
Fragilità che geme,
ma desiderio di luce
nel blu dell'Infinito.
Bellezza del Creato:
Silenzio divino
che parla all'anima.
martedì 12 aprile 2011
Boccioli di vita
si apre con gioia alla vita.
Scopre se stessa
e la propria unicità
soltanto nel momento
in cui si separa.
Incertezza e sofferenza
potranno essere compagne.
La consapevolezza del sè
è la via maestra
per una vita piena
capace di relazioni vere
intinte nell'Amore.
Relazioni vere
che sostengono la speranza
di un Futuro Possibile
e Aperto a nuove vite.
e Aperto a nuove vite.
giovedì 24 marzo 2011
Contrasti necessari
Contrasto di freddo e caldo
A prima vista, l'idea di voler riconoscere nel campo della percezione ottica dei colori una componente termica, può destar sorpresa... Ciò dipende dal fatto, scientificamente accertato, che il verde-blu rallenta la circolazione sanguigna, mentre il rosso-arancio l'attiva. ... Dal disco cromatico risulta che il giallo è il colore più chiaro, mentre il viola è il più scuro, cioè fra questi due colori esiste il più forte contrasto di chiaroscuro. ...
Possiamo enunciare anche in modo diverso il contrasto termico dei colori, e precisamente come polarità di:
freddo-caldo
ombreggiato-soleggiato
trasparente-opaco
riposante-eccitante
sottile-denso
celeste-terrestre
vicino-lontano
leggera-pesante
umido-asciutto
Queste coppie di opposti danno un'idea delle grandi possibilità espressive consentite dal contrasto di freddo e caldo, che infatti permette di realizzare effetti altamente pittorici e di creare un'atmosfera irreale, ricca di musicalità.
In un paesaggio gli oggetti lontani appaiono di colore più freddo a causa degli strati atmosferici interposti. Il contrasto di freddo e caldo ha così la possibilità di suggerire la vicinanza o la lontananza. È dunque l'essenziale strumento per rendere la prospettiva e l'illusionismo plastico. (Johannes Itten - Arte del colore).
In un paesaggio gli oggetti lontani appaiono di colore più freddo a causa degli strati atmosferici interposti. Il contrasto di freddo e caldo ha così la possibilità di suggerire la vicinanza o la lontananza. È dunque l'essenziale strumento per rendere la prospettiva e l'illusionismo plastico. (Johannes Itten - Arte del colore).
lunedì 14 marzo 2011
Mescolanze aperte
Da opposte appartenenze
un movimento convergente
asseconda il desiderio
di scoprire e di conoscere.
Comporta il rischio
di contaminazioni
di sradicamento
di annullamento del sè
di 'perdizione'.
Lasciare aperti
piccoli spiragli
significa non chiudere
l'orizzonte interiore
e prepararsi
a nuove ripartenze
verso il futuro.
lunedì 21 febbraio 2011
Crescendo...
Una famiglia conosce
molti momenti belli
che rimarranno per sempre.
Sono il frutto maturo
di un percorso,
di una storia
che mai si ripete,
di affetti che parlano
in modi diversi.
Da un silenzio paziente
e pieno di rispetto,
cui la vita a volte chiama,
possono scaturire
parole e gesti inaspettati.
Ed è straordinario sentire
che spesso solo lì,
attorno alla stessa tavola,
i cuori sanno dirsi
parole mai ascoltate.
molti momenti belli
che rimarranno per sempre.
Sono il frutto maturo
di un percorso,
di una storia
che mai si ripete,
di affetti che parlano
in modi diversi.
Da un silenzio paziente
e pieno di rispetto,
cui la vita a volte chiama,
possono scaturire
parole e gesti inaspettati.
Ed è straordinario sentire
che spesso solo lì,
attorno alla stessa tavola,
i cuori sanno dirsi
parole mai ascoltate.
venerdì 11 febbraio 2011
Case sull'Altopiano
Alte sulla valle tagliata profonda
ai bordi del vasto Altopiano,
piccole case, strette tra loro
a formare un minuscolo nucleo vitale.
Presenze sparute nei colori autunnali,
ai piedi del monte segnato di bianco
e appena discoste dalle scure abetaie
che macchiano l'aspro pendio.
Testimoni di pace a lungo agognata
e pure di un tempo passato per sempre.
venerdì 14 gennaio 2011
Giorni di nebbia
Il campanile
Simile a torre
di antica rimembranza
si innalza al cielo
e sparisce in nebbia
da freddo vuoto
crudamente avvolto.
venerdì 26 novembre 2010
martedì 26 ottobre 2010
Gocce d'Autunno
GOCCE
Delicato fruscio
Lì fuori,
Non passi leggeri
Di donna presente,
Solo
Piccole gocce
Subito assorbite
Da 'polve' riarsa.
Non più.
Silenzio.
Ora, dense
E pesanti
Battono i sassi.
Umida l’aria
mi tocca il corpo
E scuote i fiori
Rossi sul balcone.
E’ finita l’estate,
Ancora,
L’autunno viene
Ma non mi fa paura.
Luigi
*
Delicato fruscio
Lì fuori,
Non passi leggeri
Di donna presente,
Solo
Piccole gocce
Subito assorbite
Da 'polve' riarsa.
Non più.
Silenzio.
Ora, dense
E pesanti
Battono i sassi.
Umida l’aria
mi tocca il corpo
E scuote i fiori
Rossi sul balcone.
E’ finita l’estate,
Ancora,
L’autunno viene
Ma non mi fa paura.
Luigi
*
mercoledì 22 settembre 2010
Burano 1 giorno
Blu profondo
sovrastante
Rosa intenso
d'appoggio verticale
Rosso mattone
a coppi costruito
Viola di prugna
a contenere l'acqua
Bianchi di sole
da riflessi tinti
o immacolati
Ombre descritte
da Luce abbagliante
Azzurro di contorno
Acquamarina d'onda
nell'ora spenta
che prelude
alla notte.
Iscriviti a:
Post (Atom)